In modo sintetico, i lavori fatti per trasfromare un vecchio pavimenti in cemento in uno stupendo pavimento in resina autolivellante sono stati questi:
Inizialmente la superficie era quella di un pavimento “vissuto” (e Sto usando un eufemismo) in cui erano presenti umidità di risalita, crepe, parti incoerenti e friabili, tracce e assenza di pendenza.
Noi abbiamo provveduto a risolvere intervenendo nel modo che abbiamo ritenuto migliore.
Per prima cosa abbiamo carteggiato e fatto salare le parti incoerenti, poi abbiamo riportato il piano sul pavimento ed infine abbiamo realizzato la barriera vapore (armata con fibra di vetro).
Solo una volta ssciutto e compattato, abbiamo proceduto alla “colatura” della resina.
A leggerla sembra facile, ma ti assicuro che non lo è stato affatto 🙂
Facci sapere nei commenti se ti è piaciuto questo articolo,ti aspettiamo in showroom!