Pavimenti in resina Roma

microcemento

# i nostri lavori: rivestimento di porte in microcemento

dati tecnici lavoro:

  • data: novembre 2018
  • luogo: Roma
  • ral scelto: 8019
  • durata lavoro: circa 3 gg

Stanca del tuo vecchio pavimento? non smantellarlo! trasformalo

 

Il lavoro che vi presentiamo oggi è uno “spin-off” di quest’altro lavoro che abbiamo realizzato negli stessi giorni nello stesso appartamento.

In sostanza, dopo aver visto il risultato finale della parete, il Committente ha deciso di rivestire anche la parte interna della porta in modo che tutto il lato della stanza avesse una certa soluzione di continuità

#come realizzare una porta in microcemento

Se ci seguite, sapete bene che siamo fautori e sperimentatori di nuove soluzioni di design e arredamento, quindi la volta in cui qualcuno alza l’asticella dell’obiettivo da raggiungere siamo ben contenti di accettare la sfida.

In questo caso la sfida era di rivestire una porta in microcemento.

Il lavoro non è stato molto complesso o articolato.

Tuttavia era importante non commettere errori e applicare il microcemento sulla porta nel miglior modo possibile.

La prima cosa è stata quella di donare planarità alla superficie che -come il resto delle porte della casa- aveva una superficie che potremmo definire “scanalata” (anche se il termine forse non è proprio quello più adatto)

stai pensando di ristrutturare casa? contattaci e il nostro architetto sarà a tua disposizione per formulare progetti esclusivi

Una volta riempiti gli spazi, (per farlo abbiamo utilizzato un prodotto naici atto allo scopo) si è proceduto all’applicazione a spatola del microcemento.

Il risultato è stata la trasformazione completa della porta che ora siuniforma completamente al resto della parete

vantaggi di un pavimento in resina

  • può essere realizzato su tutte le superfici
  • puoi rivestire anche mobili, pareti e rivestimenti
  • puoi scegliere tu il colore che preferisci fra centinaia di soluzioni RAL o NCS
  • è facile da pulire
  • molto resistente all’usura e al calpestio
  • non ingiallisce col tempo
  • nel caso dovessi fare delle opere edili (es. sostituzioni scarichi o tubazioni) è facilmente ripristinabile
  • si adatta a tutte le situazioni

per preventivi e informazioni contattaci

forse potrebbe interessarti anche:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su google
Google+
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Call Now Buttonchiamaci ora
Torna in alto
Torna su