Ti consiglio di vedere il video, dove è tutto un pò più chiaro, in ogni caso la prima cosa da fare è pulire il pavimento e per farlo ti serviranno scopettone, ammoniaca per sgrassare e sciacquare la superficie.
Lo step successivo sarà quello di stuccare le fughe “una ad una” per evitare che una volta steso il pavimento in microcemento possano continuare ad intravedersi.
Fatta questa operazione, quella successiva sarà stendere la rete in fibra di vetro che fungerà da armatura ed il primer (il 90% dei cicli di lavorazioe di resine e microcementi prevedono l’applicazione del primer) e poi iniziare la stesura del microcemento che andrà posato dalla grana più grande fino alla più fina (i microcementi prevedono un’applicazione a “strati” che vanno da quelli con una granulometria più grande per finire alla granulometria più fina).
Tra una mano e l’altra è fondamentale carteggiare con la rotorbitale il pavimento in microcemento che sta nascendo, questo servirà per poter ottenere sempre una superficie uniforme priva di sormonti o “grumi” di resina.
Alla fine del ciclo si dovrà poi stendere la resina poliuretanica protettiva che servirà a impermeabilizzare e rendere antimacchia il microcemento.