Lucidatura Marmo Roma
Un pavimento lucido è una componente d’arredo fondamentale per le nostre case, chi ha la fortuna di avere un pavimento in marmo in casa(come ad esempio marmo trani, marmo di carrara, travertino romano, marmo bardiglio e molti altri) deve sapere che per mantenerlo lucido o poterlo far tornare lucido occorrerà adottare alcuni accorgimenti che, una volta attuati, porteranno ad ottenere una lucidatura del marmo eccezionale.
Quali sistemi ci sono per fare una lucidatura marmo Roma?
La lucidatura del marmo si ottiene in diversi modi, che hanno ovviamente dei prezzi (ed una qualità del lavoro) differenti.
Possiamo dire che oggi poter fare una lucidatura marmo, con noi, è un operazione alla portata di tutte le tasche.
la nostra azienda può assisterti in questa operazione proponendoti 4 diverse tipologie di lavoro:
Opzione n 1 per la lucidatura marmo Roma:
L’arrotatura del marmo (altrimenti chiamata piombatura del marmo) si ottiene tramite il passaggio di una serie di pietre abrasive che “mangiano” la superficie del pavimento levigandola.
In questa fase si procederà anche alla stuccatura con syntolit o cemento in modo da renderlo uniforme ed annullare tutte le imperfezioni de pavimento.
Al termine si procede alla “lucidatura del marmo roma” che avviene tramite l’applicazione di una serie di polveri che a contatto con acqua, calore sprigionato dalla rotazione della macchina e carbonato di calcio presente nel marmo, fissano il lucido sul pavimento che sarà più o meno intenso a seconda della tipologia del marmo che avremo lucidato.

Ad esempio un pavimento in marmittoni o marmotte sarà un pelo meno lucido di un marmo di carrara!
In questo caso le tempistiche sono lunghe, un appartamento di 50 mq potrà essere consegnato in non meno di 3-5 giorni.
In questo breve video potrai capire cosa intendiamo per arrotatura del marmo
Chiamaci per un preventivo gratuito e non impegnativo
Opzione n 2 per la lucidatura marmo:
La seconda opzione che ti presentiamo è la microlevigatura del marmo .

In questo caso il pavimento viene mangiato grazie a dei dischi in polvere di diamante che passati sulla superficie la levigheranno in modo leggermente minore dell’opzione n 1.

Nella microlevigatura non è previsto che siano eseguite stuccature, quindi sarà particolarmente indicata per quei pavimenti che non non necessitano -o avrebbero poco bisogno- di stuccature, consolidamenti etc.
La microlevigatura è quindi un operazione di restauro del marmo parziale, ma molto valida ed il risultato della lucidatura (che si ottiene nel medesimo modo utilizzato nell’arrotatura del marmo) sarà qualitativamente elevato.
In questo caso le tempistiche si riducono molto, un appartamento di 50mq potrà essere terminata nel giro di 1 o due giorni
Per ulteriori informazioni contattaci tramite numero verde
Opzione n 3 per la lucidatura marmo Roma:
si tratta della cristallizzazione del marmo.
Questo procedimento non può essere paragonato ad una operazione professionale di lucidatura del marmo, è usato in situazioni in cui si vuole ottenere un effetto “bagnato” non perfetto main poco tempo.
Molti hotel ancora preferiscono fare questa operazione piuttosto che la micro levigatura,
La procedura prevede che sul pavimento pulito sia spruzzato un olio cristallizzante che viene fatto “inglobare” dalla parte superficiale del marmo con l’utilizzo di un disco in lana d’acciaio.

Inutile dire che questa operazione non corregge imperfezioni, non elimina graffi e non prevede che siano fatte stuccature.
Tuttavia, se eseguita nel modo, corretto farà ottenere al pavimento un effetto lucido di buona qualità che durerà qualche mese (nell’ipotesi 1 e 2 la durata è pluriennale).
In questo caso un appartamento di 50mq verrebbe consegnato nel giro di 6-8 ore di lavoro.
Opzione 4 per la lucidatura del marmo:
La ceratura del marmo, tanto cara alle nostre mamme e alle nostre nonne. Può anche essere fatta in casa adottando alcuni accorgimenti tecnici. Fatta a livello professionale si otterrà un risultato più duraturo nel tempo ed un effetto “lucido” gradevole anche se nemmeno lontanamente paragonabile a quello delle opzioni precedenti. Presenta inoltre degli inconvenienti in quanto per evitare che la “nuova cera” inglobi lo sporco presente sulla “vecchia cera”, il pavimento ogni volta dovrebbe essere decreto e poi ricercato. Operazione lunga, laboriosa (ed impossibile da ottenere senza l’utilizzo di macchinari )se fatta autonomamente. In questo caso un professionista consegnerà 50mq di pavimento all’incirca in 4-6 ore di lavoro.Come faccio a far durare nel tempo una lucidatura marmo Roma?
Il trucco per mantenere sempre lucido il tuo pavimento in marmo dopo averlo fatto arrotare è quello di lavarlo con detergenti neutri non ceranti. Ai nostri Clienti proponiamo un detersivo specifico, studiato apposta per noi, per la pulizia post lucidatura del marmo. Contattaci e ti daremo tutte le informazioni del caso. In conclusione, per la lucidatura marmo roma del pavimento di casa tua ti invitiamo a chiamarci, i preventivi sono gratuiti e non impegnativi e ti garantiamo il miglior trattamento qualità prezzo sul mercato! Vuoi altre informazioni sulla lucidatura del marmo? leggi questo interessante articolo su “prontopro”:per informazioni contattaci i nostri preventivi sono sempre gratuiti!